Pillole di Ingegneria
Notizie, curiosità e informazione
Notizie, curiosità e informazione


Basta seguire questo diagramma di flusso e ogni vostro problema tecnico troverà una soluzione.
E se nemmeno questo vi è d'aiuto, potete sempre rivolgervi ad Area3.



Era il 3 marzo del 1972 quando un razzo vettore Atlas-Centaur partì da Cape Canaveral lanciando il Pioneer 10 per il suo lungo viaggio verso Giove e fuori dal Sistema Solare.
La sonda è stata la prima ad avventurarsi verso il sistema solare esterno, in preparazione a quelle che diventarono le missioni Voyager.
Passando in prossimità di Giove nel dicembre 1973, inviò sulla Terra le prime immagini dettagliate del pianeta, incluse foto della Grande Macchia Rossa.
Uscito dal sistema solare, sta ora viaggiando verso Aldebaran, nella costellazione del Toro, ad una velocità di 12000 chilometri al secondo.
Anche se la missione è ufficialmente terminata il 31 luglio 1997, gli ultimi segnali ricevuti dalla sonda sono stati ricevuti nel gennaio 2003.
Oltre alla strumentazione scientifica, a bordo venne montata la famosa placca in alluminio anodizzato con oro con le immagini di un uomo e una donna nudi e dei simboli che forniscono informazioni sull'origine della sonda.




A meno che non siate affetti da sinestesia, una condizione per la quale la percezione di uno stimolo provoca una reazione di un altro senso: sentire un suono vi fa vedere un colore (il tutto senza l'uso di LSD o altre sostanze stupefacenti).
Nigel Stanford ha utilizzato diverse tecniche e strumenti per permetterci di "vedere" la musica da lui composta e suonata da un complesso rock.
Ad ogni suono corrisponde un elemento visivo corrispondente.
Guardate il fenomenale video seguendo il link qui sotto.


Gli impatti contro i volatili sono eventi particolarmente pericolosi per la sicurezza del volo di ogni genere di velivolo.
Nel corso degli anni sono stati causa di numerosi incidenti con perdita di vite umane. La maggior parte degli incidenti avvengono quando l'uccello colpisce il parabrezza o viene risucchiato nei motori.